|     
             
             
              
             
             
            Jennifer Guerra è nata nel 1995 a Villa Carcina. I suoi  scritti sono apparsi su L’Espresso, Sette, The Italian Review, Soft Revolution Zine, Forbes e The  Vision. Per questa testata ha curato  anche il podcast a tema femminista AntiCorpi. Per Emons ha realizzato il podcast Nemiche geniali. È una grande appassionata di  Ernest Hemingway. 
            Tra le 100 donne del 2020 per F. 
               
              Narrativa 
- La fabbrica di bottoni, Rizzoli, settembre 2025; 
 
              Saggi 
              - Il femminismo non è un brand, Einaudi, marzo 2024; 
              - Sul sellino posteriore della motocicletta. Pasolini e il femminismo, B#S edizioni, ottobre 2023;  
              - 
               Un’altra donna, Utet, maggio 2023; 
              - Il capitale amoroso, Bompiani, marzo 2021;  
              - Il corpo elettrico, Tlon, giugno 2020.  
               
              Podcast 
              - Nemiche geniali, Emons, 2023; 
              - AntiCorpi, The Vision, 2020. 
               
              Jennifer Guerra a Tedx 
              - Il tempo della cura.  
 
            Selezione articoli 
            - Forum di Casa Comune – Fondazione  Giangiacomo Feltrinelli, panel Femminismo e giustizia sociale con Giulia Blasi, Marianna  Campanardi, Caterina Cerroni (da 8m39s), 2 aprile 2022;               
              - “L’invisibilità delle donne è un reale  problema” (intervista), adnkronos.com, 14 marzo 2022;               
              - “Quanto razzismo nascosto in noi  davanti a una chioma afro”, Sette, 17 dicembre 2021;               
              - “I protagonisti del possibile”, Laterza Agorà,  con Linda Laura Sabbadini, Simona Sala e Chiara Volpato, 5 novembre 2021;               
              - Una conversazione su Simone de  Beauvoir con Sandra Petrignani e Margherita Ghilardi a Pantheon, Radio 3, 30 ottobre 2021;               
              - “Terrore misogino”, L’Espresso,  19 settembre 2021; 
              - Jennifer Guerra, “Gender. Questione di diritti”, L’Espresso,  6 giugno 2021;             
              - “I libri che leggiamo sono spesso  frutto di lavoratori sfruttati. La cultura non può essere un alibi”, The Vision, 30 luglio  2021; 
              - 
               “Leggere è un gesto politico?”, The Italian Review, luglio 2021; 
              - 
               “Un altro Hemingway”, Sette, 18 giugno 2021; 
              - “Il femminismo è un profumo”  (conversazione con Ritanna Armeni), Sette, Corriere della Sera,  14 maggio 2021; 
              - “Aborto, il boicottaggio della  destra continua. Con l’aiuto di Pro vita”, L’Espresso, 9 maggio 2021; 
              - “Il potere delle donne”, Lezioni di Storia Laterza, con Eva Cantarella, Jennifer  Guerra e Alessandra Sardoni, coordina Paolo Di Paolo, 4 aprile 2021;               
              - “Il  neoliberismo ha distrutto l’idea di società. Ora esiste l’individuo, circondato  da ‘altri’”, The Vision,22 maggio 2020; 
              - “Perché  cancellare i propri avversari da una discussione. È in modo peggiore per  affrontarla”, The Vision, 11 febbraio 2020; 
              - “Perché  dobbiamo recuperare il senso politico e radicale dell’amore”, The Vision,  21 ottobre 2019; 
              - “Come  la cultura maschilista ha ucciso Marylin Monroe”, The Vision, 5  agosto 2019; 
              - “Sylvia  Plath ha spiegato meglio di tutti cosa significa essere ragazze”, The  Vision, 13 maggio 2019; 
              - “Come  ‘l’isteria’ è stata usata per secoli per imprigionare le donne”, The  Vision, 18 gennaio 2019; 
            - “Perché l’aborto  deve essere per forza un trauma e una vergogna in Italia”, The Vision,  17 gennaio 2019. 
 
  foto 
  - foto2, foto3, foto4 
 
   
  Torna a Agenzia letteraria 
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
             
           |