retabloid, la rassegna stampa di Oblique, è uno sguardo trasversale, parziale, incompiuto
tra le pagine di quotidiani e periodici. Ogni quindici giorni Oblique
seleziona,
taglia, raggruppa, ricopia. E ripubblica.
Volete pubblicare un vostro contributo inedito (narrazioni, illustrazioni)? Leggete qui.

retabloid aprile 2025: “Prima ero ragazza, adesso non più. Puzzo”. Edna O’Brien
I contributi del mese sono gli Atomi Zoo microscopico di Hugo Bertello, Mesofase di Martina Limardi, Immaginario 27 di Giovanna Taverni e La parte di Logan di Stefan Valeanu (call #19 – A onor del senno), la rubrica Esordiario/confermario a cura di Lavinia Bleve e la rubrica Giusto qualche parola

retabloid marzo 2025: “A che serve parlare, se ci si è già detti tutto?”. Alina Bronsky
I contributi del mese sono l’Atomo La ragazza senza unghie di Arianna Giorgia Bonazzi, la rubrica Esordiario/confermario a cura di Lavinia Bleve e la rubrica Giusto qualche parola. Disegno di copertina di Palma Perbellini.

retabloid febbraio 2025: “La terra si dischiude, e in campagna spuntano i crochi. In città, invece, si piantano le viole del pensiero – che assomigliano tutte a Karl Marx”. Jenny Erpenbeck
I contributi del mese sono E ogni pietra sarà srotolata come un mulinello di Tommaso Di Dio (un ricordo di Gino Giometti), Il gioco dei pellisquadre di Ade Zeno (una riflessione su Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo), la rubrica Esordiario/confermario a cura di Lavinia Bleve e la rubrica Giusto qualche parola.

retabloid gennaio 2025: “Gli stranieri poveri sono, ovunque, soggetti indesiderati”. Martin Pollack
I contributi del mese sono l’Atomo Il fottivendolo di Alberto Ravasio e gli Atomi Sciarpa senape di Alice Maya Guerrini, L’albero secco di Alessandro Lise, Candor di Bea Orlandi, Mani di Nicolò Tessa e Ricerco la poesia di Elena Todisco (call #18 – Saturazione), la rubrica Esordiario/confermario a cura di Lavinia Bleve e la rubrica Giusto qualche parola.
Home
Vuoi essere avvertito quando c’è una nuova rassegna stampa? Iscriviti alla nostra newsletter.
|