retabloid, la rassegna stampa di Oblique, è uno sguardo trasversale, parziale, incompiuto
tra le pagine di quotidiani e periodici. Ogni quindici giorni Oblique
seleziona,
taglia, raggruppa, ricopia. E ripubblica.
Volete pubblicare un vostro contributo inedito (narrazioni, illustrazioni)? Leggete qui.

retabloid aprile 2022: “La natura è il paradiso”. Emily Dickinson
I contributi del mese sono gli Atomi La stagione occulta di Elisa Carini, #36 di Giulia Maria Falzea, Carla dice di Caterina Pucci, Il pigiama buono di Sabrina Quaranta, Incubatore di Silvia Righi e L’orologio e la formica di Savina Tamborini (call #10 – L’uomo disgraziato nella casa dei matti, 15 dicembre 2021-15 febbraio 2022) e gli Atomi invitati Ti amo solo quando vuoi uccidermi di Ferruccio Mazzanti e Fulvo sole, rosa fiore di Montag.

retabloid marzo 2022: “Siamo un paese dimenticato da Dio”. Andrei Kurkov
I contributi del mese sono le poesie di Valeria Cartolaro e l’Atomo Panopticon di Valentina Luna Mori.

retabloid febbraio 2022: “Sono paralizzato dal dubbio”. Joseph Conrad
I contributi del mese sono gli Atomi La freccia del dubbio di Alfredo Zucchi, Un occhio di riguardo di Alfredo Palomba e Insonnia di Lorenzo Vargas.

retabloid gennaio 2022: “Niente mi interessa come la bagarre, quando tutti si picchiano, tutto scoppia, crolla, i ruoli si confondono, il mondo si mostra per quello che è, cioè isterico e paranoico”. Gianni Celati
Il contributo del mese è l’Atomo Oro bianco di Francesca Mattei.
Home
Vuoi essere avvertito quando c’è una nuova rassegna stampa? Iscriviti alla nostra newsletter.
|